Nel panorama europeo dell’e-commerce, il Belgio sta emergendo come un mercato interessante e strategico, in particolare per i brand e i rivenditori di elettronica di consumo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre potenzialità concrete, bassa saturazione e facilità d’accesso per chi opera già in mercati confinanti come Francia e Olanda.
Panoramica del mercato e-commerce in Belgio
Secondo ECDB, entro il 2025 l’e-commerce belga varrà oltre 10 miliardi di dollari, pari all’11% del totale retail. L’elettronica guiderà la classifica con un fatturato previsto di 1,4 miliardi di dollari.
I principali marketplace per l’elettronica in Belgio
- Amazon – Presenza solida e strumenti avanzati per venditori.
- bol.com – Ampia copertura nei Paesi Bassi e Belgio, con supporto locale per i seller.
- MediaMarktSaturn – Catena leader con oltre 20 negozi fisici e una strategia e-commerce in forte espansione.
- Coolblue – Uno dei preferiti dai consumatori belgi, anche se non opera come marketplace aperto.
Perché considerare il Belgio nella propria strategia di crescita online
- Espansione semplice: Chi è già presente nei Paesi Bassi può scalare facilmente anche in Belgio.
- Concorrenza contenuta: Il mercato è meno affollato rispetto a Francia o Germania.
- Diversificazione in atto: MediaMarktSaturn sta ampliando l’offerta a nuove categorie, aprendo la porta a nuovi segmenti merceologici.
Conclusione
Vendere in Belgio oggi significa posizionarsi in un mercato in crescita prima della concorrenza. Se operi nel settore elettronica (o in categorie affini), è il momento di muoversi.
Vuoi un piano su misura per entrare sul mercato belga? Contatta Brandon Group per una consulenza gratuita onboarding@brandongroup.it